Una piccola degustazione o un grande gelato?
Idealmente, durante le piccole riunioni formali, possiamo offrirti gelati in formato degustazione, che ti permettono di assaporare vari gusti.
Infatti, le degustazioni facilitano la scoperta del nostro unico gelato alla crema. Questo approccio, oltre ad essere pratico, convince persino i più indecisi a provare i nostri gelati.
E una volta assaggiati, è una vittoria sicura, perché tutti i nostri gelati si distinguono per sapori sorprendenti e deliziosi.

Intollerante al lattosio?
La nostra ricetta è stata attentamente studiata per garantire un sapore e un aroma unici. Cuciniamo con frutta fresca di qualità e latte di fattoria o latte di cocco BIO per i latticini come base per il nostro gelato.
Sta a te scegliere, parlane con i nostri cuochi al momento della creazione del tuo gelato!
Gelati 100% artigianali?
Garantiamo che le nostre ricette sono realizzate senza additivi ne conservanti, garantendo così gelati 100% artigianali. Per quanto riguarda i sapori, preferiamo utilizzare ingredienti non trasformati per preservare la purezza e l'autenticità dei sapori.
Inoltre, se hai desideri particolari, come gelati su misura, non esitare a farcelo sapere. Saremo lieti di adattarci alle tue preferenze specifiche.
Spettacolo di Fronte
Che cucina è questa?
L'uso in cucina delle macchine ice-roll è un concetto che permette di ripensare la cucina in modo innovativo. L'idea è quella di creare piatti con sapori e consistenze simili a quelli della cucina tradizionale, ma considerando fin dall'inizio che il risultato finale sarà freddo.
L'uso in cucina delle macchine ice-roll è un concetto che permette di ripensare la cucina in modo innovativo. L'idea è quella di creare piatti con sapori e consistenze simili a quelli della cucina tradizionale, ma considerando fin dall'inizio che il risultato finale sarà freddo.
Da dove viene questo concetto?
I gelati artigianali Ice-Roll sono realizzati con l'aiuto di una macchina che funziona come un frigorifero, in grado di creare freddo fino a -30°C. Questo concetto di cucina gelata è stato creato in Giappone circa dieci anni fa.
Avendo suscitato grande interesse, si è diffuso rapidamente in tutto il mondo, soprattutto grazie ai turisti che l'hanno scoperto nei paesi del Sud-Est asiatico, come il Vietnam e la Thailandia, dove è apprezzato nella cucina da strada.
In alcune regioni del mondo le persone hanno difficoltà a tollerare il lattosio presente nel latte di mucca. Ecco perché in Asia, ad esempio, i cuochi utilizzano ingredienti come il latte concentrato (olio di palma) e additivi molto zuccherati per preparare il loro gelato.